Cantine Aperte a Natale in 11 aziende del Movimento Turismo Vino Abruzzo

Arriva il Natale e quest’anno per la prima volta arrivano in Abruzzo anche le Cantine Aperte con 11 aziende del Movimento Turismo del Vino pronte ad accogliere enoturisti e appassionati praticamente per tutto il mese di Dicembre.

in Abruzzo torna Cantine Aperte a San Martino

Dal 5 al 12 Novembre in 9 aziende del Movimento Turismo del Vino Abruzzo torna Cantine Aperte a San Martino, la versione tardo-autunnale e dedicata al vini nuovi del fortunato format dell’associazione enoturistica più importante della regione. Ben 9 cantine come detto pronte ad accogliere tanti winelovers con un programma ricco tour guidati e degustazioni, presentazioni di nuovi vini, passeggiate per ammirare il foliage dei vigneti, pranzi domenicali, aperitivi serali e molto altro.

Dal 25 Settembre torna Cantine Aperte in Vendemmia nelle cantine del Movimento Turismo Vino Abruzzo

Anche quest’anno quindi il programma delle “Cantine Aperte in Vendemmia” si presenta di grande interesse con il record di 9 cantine partecipanti e altre aziende associate che in realtà si stanno organizzando proprio in questi giorni – maturazione delle uve permettendo – per offrire anche loro una giornata di spensieratezza e divertimento a famiglie e gruppi di amici.

Il 3 Agosto a Ortona torna Calici di Stelle, la notte più importante del vino abruzzese

In Abruzzo l’evento regionale andrà in scena mercoledì 3 Agosto alle ore 20.30 nel suggestivo scenario della Castello Aragonese di Ortona, nel cuore della Costa dei Trabocchi, dove le cantine associate al Movimento celebreranno i vitigni autoctoni abruzzesi con una incredibile degustazione sotto le stelle su una delle più belle “terrazze” affacciate Mar Adriatico. Non solo il vino protagonista della serata ma anche l’olio evo – con la partecipazione delle aziende del Movimento Turismo Olio Abruzzo -, il cibo e la buona musica per una serata destinata a rimanere nel cuore dei winelovers abruzzesi ma anche dei tanti turisti che ad Agosto si trovano lungo nella nostra regione.

Il 28 e 29 Maggio torna Cantine Aperte in Abruzzo in 43 aziende del Movimento Turismo Vino

Un ritorno alla normalità perché, dopo le note vicende pandemiche, per l’edizione 2022 saranno ben 43 le aziende partecipanti distribuite su tutte e quattro le province ma sopratto in tutti i territori regionali maggiormente vocati alla viticultura. Le novità invece sono principalmente quelle dovute alla conferma della prenotazione obbligatoria in tutte le cantine partecipanti, una regola nazionale del Movimento Turismo del Vino che è stata recepita con grande entusiasmo anche da tutte le cantine abruzzesi e – dopo la prima esperienza del 2021 – anche dagli enoturisti che nella scorsa edizione hanno trovato diffusamente una maggiore organizzazione e qualità dell’accoglienza dovuta proprio alla prenotazione in anticipo.

il 28 e 29 torna Cantine Aperte in Abruzzo

Il 28 e 29 Maggio torna Cantine Aperte in Abruzzo e in tutta Italia grazie al Movimento Turismo del Vino, la storica associazione di cantine italiane che da oltre trent’anni è protagonista nella promozione enoturistica dei territori e della crescita della cultura dell’accoglienza in cantina.

Non solo Calici di Stelle a Ortona ma anche tanti appuntamenti nelle cantine di MTV Abruzzo

Iniziano due settimane importanti per l’enoturismo abruzzese: da venerdì infatti parte ufficialmente l’edizione 2021 di Calici di Stelle in Abruzzo che vedrà come ormai di consuetudine l’appuntamento di punta in programma nel Castello Aragonese di Ortona la sera di venerdì 6 Agosto con oltre 30 cantine associate al movimento che accoglieranno centinaia di enoturisti provenienti Leggi di piùNon solo Calici di Stelle a Ortona ma anche tanti appuntamenti nelle cantine di MTV Abruzzo[…]

Torna “Cantine Aperte in Vendemmia” del Movimento Turismo Vino Abruzzo

Anche quest’anno, nonostante le note condizioni di distanziamento fisico e non solo, il programma delle “Cantine Aperte in Vendemmia” si presenta di grande interesse abbracciando tutte e tre le province enologicamente più rappresentative della nostra regione. Si comincia il domenica 27 Settembre a Lanciano, in provincia di Chieti, dalla giovane cantina “Tenuta Ferrante” che dopo aver organizzato per tutta l’estate suggestivi aperitivi nei vigneti, si cimenterà anche nella vendemmia per grandi e piccini. Domenica 4 Ottobre la giornata con più ricca con l’ormai famosa vendemmia del NITAE da Dora Sarchese a Ortona, il doppio appuntamento a Collecorvino in provincia di Pescara dove anche quest’anno organizzeranno l’evento sia Tenuta del Priore che la cantina Contesa, e infine la “new-entry” della manifestazione Villa Medoro immersa con i suoi vigneti nelle splendide colline di Atri, in provincia di Teramo. Infine domenica 11 Ottobre bis a Collecorvino per Tenuta del Priore e giornata di vendemmia didattica anche da San Lorenzo a Castilenti, dove promettono una giornata bella e interessante come quella che ogni anno organizzano per le cantine aperte di Maggio.