Torna anche in Abruzzo Cantine Aperte a San Martino

Sono tre gli appuntamenti di Cantine Aperte a San Martino che vedranno protagoniste le cantine abruzzesi venerdì 2 Novembre presso l’azienda Ciavolich presso la Vineria di Miglianico (CH) va in scena il secondo appuntamento della rassegna Senses  click link venerdì 9 Novembre l’azienda Contesa di Collecorvino (PE) organizza una cena di pesce in bottaia con Leggi di piùTorna anche in Abruzzo Cantine Aperte a San Martino[…]

il Cammino dei Vignandanti IV edizione – 28 Ottobre 2018

Domenica 28 Ottobre torna il Cammino dei Vignandanti, il trekking eno-culturale più famoso d’Italia che per la quarta edizione si rinnoverà leggermente con una variazione di percorso rispetto al quello “storico” degli ultimi 3 anni. Da Ortona si passa alle splendide colline della Val di Foro con un suggestivo percorso che di circa 13 km Leggi di piùil Cammino dei Vignandanti IV edizione – 28 Ottobre 2018[…]

Montepulciano d’Abruzzo, i 50 anni del vitigno che hanno cambiato la storia di una regione

Sabato 1° Settembre il Movimento Turismo Vino Abruzzo in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina celebreranno i 50 anni della DOC Montepulciano d’Abruzzo con un incontro a Sulmona che vuole essere un momento di riflessione sul vitigno – e quindi sul vino – che ha letteralmente cambiato la storia sociale e culturale della regione Abruzzo. Leggi di piùMontepulciano d’Abruzzo, i 50 anni del vitigno che hanno cambiato la storia di una regione[…]

Calici di Stelle alla Fortezza di Civitella del Tronto e in tutto Abruzzo

Per tutti gli amanti del buon vino Agosto è il momento di Calici di Stelle, uno degli eventi estivi più importanti nel panorama enoturistico internazionale: cantine, castelli, piazze e interi borghi in tutta Italia letteralmente invasi da migliaia di winelovers tra il 2 e il 12 Agosto per vivere esperienze enoiche uniche sotto il cielo Leggi di piùCalici di Stelle alla Fortezza di Civitella del Tronto e in tutto Abruzzo[…]

Domenica 8 Luglio torna il “Treno del Vino” sulla Transiberiana d’Italia

Grazie alla rinnovata collaborazione tra il Movimento Turismo Vino Abruzzo e l’associazione LeRotaie animatrice della storica quanto suggestiva tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone, meglio conosciuta come ‘Transiberiana d’Italia’, domenica 8 Luglio torna il ‘Treno del Vino’, uno degli appuntamenti più attesi dai winelovers di tutta Italia. Saranno ben 19 i produttori abruzzesi ad attendere domenica mattina alle 10 sul binario 1 della stazione di Sulmona Leggi di piùDomenica 8 Luglio torna il “Treno del Vino” sulla Transiberiana d’Italia[…]

“Le Radici del Futuro” 50 anni di storia di Montepulciano d’Abruzzo raccontati dai vignaioli abruzzesi.

Appuntamento il 17 Aprile alle ore 13.30 presso lo spazio dell’Enoteca Regionale al padiglione 12 del Vinitaly per l’evento “Montepulciano d’Abruzzo,  le Radici del Futuro”, un incontro-degustazione lungo 50 anni che ripercorrerà la storia della DOC attraverso i vini e le parole di ben  22 produttori regionali riuniti dalla forte volontà di uno degli ambasciatori Leggi di più“Le Radici del Futuro” 50 anni di storia di Montepulciano d’Abruzzo raccontati dai vignaioli abruzzesi.[…]

Natale e Capodanno nelle Cantine Abruzzesi

Tanti sono gli appuntamenti nelle cantine di MTV Abruzzo per questo periodo di feste natalizie e di fine anno… Masciarelli Semivicoli di Casanditella (CH) Cerulli Spinozzi Canzano (TE) Cantina Rapino Francavilla al Mare (CH) Dora Sarchese  Ortona (CH) Ciavolich Miglianico (CH) Agriverde Ortona (CH) Masciarelli Semicoli di Casacanditella (CH) Buone feste dal Movimento Turismo del Leggi di piùNatale e Capodanno nelle Cantine Abruzzesi[…]

Winenews #2 – Gli eventi nelle cantine abruzzesi a Settembre e Ottobre

Tanti sono gli eventi delle cantine abruzzesi tra Settembre e Ottobre in concomitanza con l’evento nazionale di Cantine Aperte in Vendemmia del Movimento Turismo del Vino Italia Dalle visite in cantina con degustazione della vendemmia 2017, alla pestaggio delle uve passando direttamente per la raccolta con il secchio in mano: a quale parteciperete? – Contesa Vini a Leggi di piùWinenews #2 – Gli eventi nelle cantine abruzzesi a Settembre e Ottobre[…]

il Cammino dei Vignandanti, terza edizione il 10 Settembre con partenza da Tollo

Il Cammino dei Vignandanti, eno-trekking di riferimento nel panorama nazionale, torna il 10 Settembre per la terza edizione con una grande novità: la partenza sarà effettuata da Tollo, già “Città del Vino” con l’amministrazione comunale che ha fortemente spinto per l’inserimento all’interno della manifestazione. Dalle ore 8.30 il percorso si svilupperà dalla Piazza centrale verso Leggi di piùil Cammino dei Vignandanti, terza edizione il 10 Settembre con partenza da Tollo[…]

Stupendo Calici di Stelle a Ortona, ora appuntamento in cantina

“Stupendo” è il termine giusto per definire l’evento regionale di Calici di Stelle che si è tenuto nella serata del 5 Agosto nella splendida cornice del Castello Aragonese di Ortona. Sono stati oltre mille i #winelovers accorsi da ogni parte d’Abruzzo e d’Italia che hanno potuto degustare ben 80 diverse etichette di 26 cantine regionali Leggi di piùStupendo Calici di Stelle a Ortona, ora appuntamento in cantina[…]