Il Cammino dei Vignandanti, eno-trekking di riferimento nel panorama nazionale, torna il 10 Settembre per la terza edizione con una grande novità: la partenza sarà effettuata da Tollo, già “Città del Vino” con l’amministrazione comunale che ha fortemente spinto per l’inserimento all’interno della manifestazione.
Dalle ore 8.30 il percorso si svilupperà dalla Piazza centrale verso contrada Collesecco, quindi la risalita in località Casino Vezzani nel comune di Crecchio e il conseguente arrivo alla Stazione di Caldari dove, come da consuetudine, verrà consumato il pranzo.
Confermata la collaborazione con l’ Associazione “il Cammino di San Tommaso” che nel pomeriggio, guiderà proprio lungo l’ultimo tratto dell’ormai famosissimo cammino abruzzo-laziale i tanti enotrekkers che arriveranno da ogni parte d’Abruzzo e d’Italia.
Dopo le consuete soste a Villa Iurisci, Villa Deo, Villagrande e Fontegrande si arriverà presso la Cattedrale di San Tommaso a Ortona dalla quale ci si muoverà verso Corso Vittorio Emanuele II per una grande degustazione a base delle migliori etichette regionali accompagnate da prodotti tipici del territorio.
“L’inserimento di Tollo all’interno del percorso nobilita ancora di più la manifestazione grazie all’immenso patrimonio eno-paesaggistico della cittadina tollese che rappresenta un un riferimento per il mondo produttivo regionale e italiano” dice il Presidente Nicola D’Auria che prosegue “oltre a questa novità viene assolutamente confermato il passaggio lungo il Cammino di San Tommaso che diventa così un vero e proprio collegamento tra Tollo e Ortona, due delle più importanti comunità enologiche della regione”.
Nei prossimi giorni verranno comunicati i nomi delle cantine aderenti mentre il programma di giornata prevederà quanto segue:
Programma:
- ore 7.45 Registrazione dei camminatori con consegna del “Passaporto del Vignandante” da Piazza San Tommaso, Ortona
- ore 8.30 Benedizione e partenza da Piazza Caduti di Nassiriya a Tollo
- ore 12.30 Pranzo in località Stazione di Caldari a curo della Proloco
- ore 19.00 Arrivo lungo Corso Vittorio Emanuele II a Ortona e consegna degli omaggi da parte delle Cantine promotrici a tutti quanti avranno percorso l’intero tracciato
- Contributo di partecipazione 20€ con cui si ha diritto al passaporto e al cappellino del Cammino dei Vignandanti, al pranzo e all’arrivo a Ortona al calice MTV Abruzzo con tre degustazioni più una bottiglia di vino omaggio delle cantine aderenti. La navetta Ortona-Tollo per tornare a riprendere l’auto
infine:
- obbligatoria la prenotazione dell’iscrizione alla mail camminodeivignandanti@gmail.com
- info sulla giornata al numero 388-4726357 (solo whatsapp)
- si raccomanda una maglia gialla da buoni amici e simpatizzanti dell’Associazione “il Cammino di San Tommaso” visitate il sito www.camminodisantommaso.org
video dell’edizione 2016
Il Cammino dei Vignandanti from caraPEScara on Vimeo.
Dalle 19 in lungo Corso Vittorio Emanuele II a Ortona ci sarà un “evento nell’evento” con la presenza degli stand di 15 cantine abruzzesi aderenti al Movimento Turismo Vino Abruzzo e con un contributo di 5 euro sarà possibile riceve un calice del Movimento e il diritto a 3 degustazioni a scelta tra una selezione di oltre 50 vini tutti “Made in Abruzzo”.